geko
Regolatore di tensione per inverter foto voltaici residenziali



Tutti i vantaggi

- Fornisce all’inverter sempre la giusta tensione, anche quando questa risulta variabile in ingresso.
- Geko protegge gli inverter da sovratensioni esterne, questo permette di evitare fastidiosi guasti e esose riparazioni.
- Geko, permette all inverter di funzionare in qualsiasi situazione di tensione in ingresso (particolarità che lo rende unico nel settore). Infatti, il suo ampio range (187-260V) fa si che la produzione dell’impianto sia sempre continua e non subisca interruzioni. Ottenendo sempre la massima produzione possibile.
- L’installazione di Geko è minimamente invasiva, difatti, viene installato a valle del contatore bidirezionale.
*Il dispositivo Geko ha una garanzia di 2 anni con possibilità di estensione
Caratteristiche tecniche
Tensione nominale di ingresso | 187 – 260 V |
Frequenza nominale | 49÷51Hz |
Tensione di uscita | 235÷242V |
Variazione del carico | da 0% al 100% |
Fattore di potenza del carico | Non determinante |
Forma d’onda in uscita | sinusoidale |
Rendimento a pieno carico | 98% |
Temperatura ambiente di lavoro | -25°C ÷ +45°C |
Raffreddamento | Circolazione naturale |
Umidità relativa | ≤95% |
Grado di protezione contenitore | IP44 |
La gamma geko si divide in due categorie:
1.
Monofase
da 5 kVA a 7 kVA
2.
Trifase
da 12 Kva a 25 kVA

FAQ
Scegliere l’energia del sole per il fabbisogno energetico della propria casa è una scelta sostenibile che contribuisce a ridurre le emissioni di CO2 e di altre sostanze inquinanti nell’aria. Ecco le principali domande e risposte per chi vuole passare ad una fonte di energia alternativa e amica dell’ambiente
Il fotovoltaico è una tecnologia che converte l’energia del sole, quindi una fonte di energia pulita e 100% rinnovabile, in energia elettrica da utilizzare per soddisfare completamente o in parte il fabbisogno energetico.
Certamente, se c’è spazio a sufficienza. I moduli di un impianto fotovoltaico possono essere installati sul tetto dell’edificio, ma anche sul terrazzo o sul balcone, su una facciata della casa o a terra.
Nel caso dell’autoconsumo, vale a dire di un impianto che riesce a soddisfare completamente il fabbisogno energetico di una casa, parliamo di risparmio del 100%.
L’unità di misura è il KW/p, il chilowatt di picco, ovvero la massima potenza che i pannelli possono raggiungere nell’assorbimento delle radiazioni solari, quindi alle condizioni ottimali e in una situazione di massimo rendimento termico.