Dal 23 al 29 giugno, la suggestiva cornice della chiesa dell’ex Convento delle Clarisse in via Granatelle a Montesarchio (BN) ha ospitato il I Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale “ASSTEAS”, una settimana all’insegna della musica di qualità e del talento giovanile.
L’iniziativa, fortemente voluta e organizzata dall’Associazione culturale “LiberaMente” di Montesarchio, guidata dal maestro Giuseppe Branca, nasce con un intento nobile: promuovere l’arte musicale tra le nuove generazioni e sostenere i giovani musicisti attraverso l’assegnazione di borse di studio. L’associazione “LiberaMente”, attiva da oltre vent’anni sul territorio, ha fatto della diffusione della cultura la propria missione, e con il progetto “ASSTEAS” consolida il suo impegno nel valorizzare i talenti emergenti.
Il concorso ha visto la partecipazione di circa 80 concorrenti.
Il Primo Premio (borsa di studio “Agnese Izzo” del valore di €500, offerta dalla famiglia Izzo) è stato assegnato al violinista Antonio Fusco (Italia).
Il Secondo Premio (€300, borsa di studio “Clesi Prefabbricati”, donata dall’omonima azienda) è andato al fisarmonicista Pasquale Scanzano (Italia).
Il Terzo Premio (€200, borsa di studio “Famiglia D’Ambrosio”, offerta dalla Pro Loco di Montesarchio) è stato conferito al cantante Mykyta Sapeshko (Ucraina).
Il Premio Speciale “Alessandro Odierna” (€150, donato dalla famiglia Odierna) è stato attribuito al pianista Luigi Coppola (Italia).
Il Premio Compositori è stato assegnato al maestro Ugo Raimondi (Italia).
Il concorso è stato patrocinato dal Comune di Montesarchio e dalla Pro Loco locale, che hanno sostenuto l’iniziativa, contribuendo a rafforzare il ruolo del borgo caudino come centro vivo di promozione culturale.
Fonte: OttoPagine